Foto di 65ymás: Discussione del panel 65ymás, tenuta da Pablo Recio con Cristina Cartes Andres, Public Policy Lead, Customer Trust di Amazon; Nathalie de Seras, responsabile della tutela dei dati di CaixaBank; Manuel Ransán, responsabile della cybersecurity dei cittadini e delle imprese di INCIBE e un ufficiale di polizia nazionale del Greater Security Unit Plan.
Amazon e 65ymás, la piattaforma spagnola di digital media, hanno deciso di collaborare per sensibilizzare i consumatori più anziani in Spagna su come acquistare online in tutta sicurezza ed evitare truffe.
La campagna di prevenzione delle truffe è stata lanciata poco prima del Black Friday 2024 con l’obiettivo di informare e tutelare gli acquirenti senior durante il periodo di shopping più frenetico dell’anno.
Al lancio, la campagna presentava articoli informativi e ha raggiunto un pubblico online di circa 50.000 persone, avvalendosi della consulenza di esperti delle forze dell’ordine e fornendo best practice su sicurezza informatica, conti bancari e e-commerce. 65ymás e Amazon hanno inoltre organizzato un panel di discussione con esperti, in cui si parlava di come effettuare acquisti online in modo sicuro, trasmesso sul canale YouTube di 65ymás. Gli articoli contenevano informazioni su come identificare le truffe online, suggerimenti su come evitare le truffe, le frodi più comuni a cui prestare attenzione e le strategie per evitarle e un’intervista ad Abigail Bishop, responsabile del reparto Customer Experience Integrity, Customer Trust di Amazon.
Gli esperti uniscono le forze per aiutare a riconoscere le truffe online
Impostazioni dei cookie
Il giornalista di 65ymás Pablo Recio ha fatto da moderatore durante il panel di discussione, che vedeva la partecipazione di: Cristina Cartes Andres, Public Policy Lead, Customer Trust di Amazon; Nathalie de Seras, responsabile della tutela dei dati di CaixaBank; Manuel Ransán, responsabile della cybersecurity dei cittadini e delle imprese di INCIBE e un ufficiale di polizia nazionale del Greater Security Unit Plan.
Durante il panel, gli esperti del settore hanno consigliato ai consumatori di:
Evitare di effettuare acquisti tramite link ricevuti via e-mail o SMS.
Evitare di cliccare sui link o di fornire informazioni senza aver prima verificato il mittente.
Fare attenzione alle offerte con prezzi eccessivamente bassi e ai messaggi che creano un falso senso di urgenza; evitare, inoltre, di utilizzare le connessioni Wi-Fi pubbliche quando si effettuano acquisti online.
Utilizzare metodi di pagamento sicuri e intermediari come PayPal; inoltre, non fornire mai le coordinate bancarie al telefono.
Seras ha messo in guardia gli spettatori circa l’intensificazione delle truffe durante eventi come Black Friday e Natale, stimando un aumento dal 15% al 20% durante la stagione di shopping più frenetica dell’anno.
Amazon ha fornito i dati che ha osservato durante il periodo di picco del 2023; le due truffe più segnalate dai clienti Amazon in Spagna erano correlate a (1) ordini falsi e (2) falsi problemi dell’account. I metodi di contatto più utilizzati da questi truffatori erano telefono, e-mail o SMS. In Spagna, le truffe più segnalate dai clienti Amazon durante il 2023 riguardavano ordini falsi.
Proteggere i consumatori dai truffatori che fingono di lavorare per Amazon è parte integrante del nostro approccio volto a creare un’esperienza di acquisto affidabile. Amazon collabora regolarmente con organizzazioni come 65ymás per sensibilizzare sull’identificazione e sulla prevenzione delle truffe, collaborando con i leader di settore e con le forze dell’ordine per sviluppare soluzioni e intraprendere azioni collettive contro i truffatori. Per fornire informazioni su come verificare se i messaggi provengono da Amazon o da un truffatore, pubblichiamo regolarmente le tendenze più recenti riscontrate nelle truffe per mettere in guardia i clienti.
“Condividiamo l’impegno di Amazon a proteggere gli anziani nell’ambiente digitale”, ha dichiarato Fernando Ónega, presidente di 65ymás.
La mission di 65ymás.com è da sempre quella di fornire informazioni utili e pratiche agli anziani, e questa alleanza con Amazon ci consente di rafforzare la sicurezza dei nostri lettori quando effettuano acquisti online. La prevenzione delle frodi è una priorità, e insieme possiamo creare un ambiente di acquisto più sicuro per tutti.
Fernando Ónega, presidente di 65ymás.
In che modo Amazon protegge gli acquirenti dalle truffe?
Amazon utilizza una combinazione di tecnologie e di campagne di informazione per identificare e attenuare le truffe di identità. Perseguiamo i truffatori avvalendoci di un team di ex procuratori federali, investigatori esperti e analisti dei dati. Attraverso una combinazione di strumenti e tecnologie innovativi e investigatori esperti, i truffatori vengono rapidamente identificati, segnalati alle forze dell’ordine e dissuasi dal continuare a operare le loro attività illegali.
Grazie ai continui investimenti nella tecnologia automatizzata e alla partnership con le principali organizzazioni del settore, Amazon può ora portare offline i siti web di phishing segnalati in poche ore e disattivare i numeri di telefono fraudolenti lo stesso giorno. Nel 2024, Amazon ha avviato la rimozione di oltre 55.000 siti web di phishing e 12.000 numeri di telefono utilizzati per truffe di identità.
Siamo consapevoli che le truffe online possono colpire chiunque; ecco perché vogliamo creare un mondo in cui i consumatori siano sicuri di non cadere vittime di truffatori che si fingono il nostro brand o quello di qualcun altro. Riteniamo che questa sia la cosa giusta da fare per tutti i clienti, non solo per i nostri consumatori, e lanciare campagne informative con organizzazioni come 65ymás è parte integrante di questa mission.
Per maggiori informazioni sull’approccio di Amazon per proteggere i consumatori dalle truffe legate al furto di identità, visita la pagina Prevenzione delle truffe qui.