Two people looking at map activity on a computer monitor.

Combattere la criminalità organizzata nel commercio al dettaglio

La criminalità organizzata nel commercio al dettaglio è un problema che affligge l’intero settore. Noi di Amazon adottiamo un approccio integrato contro il furto e la rivendita sistematica dei beni rubati. Utilizzando tecnologie avanzate, strategie collaborative e azioni incisive, andiamo ben oltre la nostra catena di distribuzione per combattere la criminalità organizzata nel commercio al dettaglio a livello globale.

Amazon ha compiuto grandi passi nella lotta contro la criminalità organizzata nel commercio al dettaglio, prevenendo frodi e identificando i truffatori.
Proteggere la nostra catena di fornitura e il nostro negozio

Amazon non tollera alcuna forma di criminalità organizzata nel commercio al dettaglio e utilizza sofisticate soluzioni di rilevamento e prevenzione nei nostri negozi e nelle operazioni di gestione. Questi strumenti ci consentono di individuare rapidamente una serie di sistemi utilizzati nella criminalità organizzata nel settore retail, come il furto tramite sconti al dettaglio, il furto di carichi e la rivendita di merci rubate nel nostro negozio.

Per migliorare la sicurezza, investiamo in tecnologie che rendono le nostre strutture più sicure per i nostri dipendenti e le aziende che si affidano a noi per lo stoccaggio del proprio inventario. Ciò include l’uso di geofencing, che crea perimetri virtuali intorno a località note per attività di furto. Questo sistema fornisce notifiche in tempo reale dell’attività di corrieri e trasportatori vicino a questi siti. Combinando questi dati con un’analisi cronologica delle precedenti posizioni, riusciamo a identificare ed evitare che corrieri o trasportatori ad alto rischio, che hanno abbandonato il sistema, tentino di riottenere l’accesso con credenziali diverse. Inoltre, formiamo i nostri partner di trasporto affinché siano maggiormente consapevoli dei comportamenti sospetti e proteggano i carichi durante il trasporto.

Ci impegniamo a impedire che le merci rubate vengano vendute su Amazon prima che i prodotti vengano pubblicati nel nostro negozio. Utilizziamo tecnologie avanzate e personale esperto per verificare l’identità dei potenziali venditori. Quando questi ultimi richiedono di vendere nello store di Amazon, sono tenuti a fornire un documento d’identità con foto rilasciato da una pubblica amministrazione, insieme ad altre informazioni sulla loro attività. Utilizziamo metodi avanzati di rilevamento dell’identità come il controllo di documenti contraffatti, la verifica delle immagini e dei video e altre tecnologie per confermare l’autenticità dei documenti d’identità e verificarne la corrispondenza con le persone che richiedono l’autorizzazione alla vendita nel nostro store.

Utilizziamo tecniche avanzate di apprendimento automatico per monitorare continuamente il nostro negozio al fine di evitare frodi, abusi e altri rischi per i nostri clienti. Questi sistemi sono costantemente attivi in ogni fase del processo di acquisto e vendita. Amazon incorpora continuamente i feedback ricevuti da clienti, brand e altri.
Tecnologie e competenze che lavorano in sinergia

Amazon ha investito in strumenti proattivi come Amazon Transparency, un servizio di serializzazione degli articoli che utilizza codici univoci per identificare ogni unità prodotta di un prodotto iscritto. Questo ci consente di avere un’immagine più chiara di dove si trova un prodotto durante il trasporto verso il cliente e ha un enorme potenziale per il tracciamento e il rilevamento di articoli rubati. Continuiamo a innovare e migliorare i nostri programmi, di recente abbiamo ampliato Transparency aggiungendo l’interoperabilità con i sistemi di serializzazione dei prodotti esistenti delle marche. Ciò consente a questi ultimi di beneficiare delle protezioni di Transparency in modo più semplice, più veloce e senza richiedere modifiche ai processi di produzione e imballaggio esistenti. Più di 88.000 marche sono iscritte al programma Trasparenza e continueremo a investire in queste e altre tecnologie per restare sempre un passo avanti rispetto ai truffatori.

Maggiori informazioni sul programma Transparency >

Collaborare insieme per soluzioni a livello industriale

Amazon partecipa e sostiene partnership pubbliche e private che adottano un approccio collaborativo nella lotta alla criminalità organizzata nel commercio al dettaglio. Collaboriamo direttamente con il settore retail, inclusi brand e rivenditori, per indagare sugli schemi criminali e collaboriamo regolarmente anche con le forze dell’ordine, i procuratori e gli inquirenti per bloccare grossisti e distributori illeciti di beni rubati. Facciamo parte di associazioni che lottano contro la criminalità organizzata nel commercio al dettaglio negli Stati Uniti, nonché di 10 task force contro la criminalità organizzata nel commercio al dettaglio guidate da procuratori e pubblici ministeri. Queste partnership tra settore pubblico e privato favoriscono una collaborazione attiva per contrastare la criminalità organizzata nel commercio al dettaglio e, inoltre, consente alle parti interessate di condividere le informazioni, indagare sui casi, applicare le leggi e collaborare a iniziative legislative volte a fermare i truffatori.

Aiutaci a combattere la criminalità organizzata nel commercio al dettaglio

Se un cliente, un rivenditore o un brand sospetta che un prodotto in vendita sia stato rubato, può facilmente segnalarlo tramite la pagina del prodotto. Le forze dell’ordine possono inoltre segnalare questi crimini inviandoci un’email qui. Amazon esamina ogni segnalazione di merce rubata ricevuta e richiede regolarmente fatture, ordini di acquisto o altre prove di approvvigionamento in caso di dubbi sull’origine di un prodotto.

Più attività sospette vengono segnalate ad Amazon, migliore sarà la capacità dei nostri strumenti di identificare i malintenzionati per permetterci di intervenire. I clienti possono segnalare attività sospette qui.

Politiche contro la criminalità organizzata nel commercio al dettaglio:
Ultimi aggiornamenti
Welcome!
Based on your location you might like to view our site in another language.
Switch to US English