Report sulla protezione dei marchi
Pubblicato a marzo 2024
Da quasi trent’anni, Amazon lavora con l’obiettivo di essere l’azienda più orientata al cliente del mondo, dove le persone possono scoprire e acquistare una vastissima scelta di prodotti sicuri e autentici. Quando un cliente effettua un acquisto nel nostro negozio, è sicuro di ricevere un prodotto autentico, indipendentemente dal fatto che l’articolo sia venduto direttamente da Amazon o da uno dei nostri milioni di partner di vendita. Quando le imprese scelgono di vendere nel nostro negozio, confidano nel fatto che forniremo un’ottima esperienza di vendita, priva di concorrenza da parte dei truffatori. Sappiamo che la fiducia dei clienti è difficile da guadagnare ma facile da perdere e questo ci spinge a innovare costantemente il modo in cui garantiamo ogni giorno un’esperienza di acquisto e di vendita affidabile per i nostri clienti e partner di vendita.
Nel 2023, Amazon ha investito oltre 1,2 miliardi di dollari e impiegato oltre 15.000 persone, inclusi esperti in machine learning, sviluppatori di software, investigatori e altre figure, impegnate a proteggere clienti, marchi, partner di vendita e il nostro negozio online da contraffazioni, frodi e altre forme di abuso.
Il successo della nostra strategia di protezione dei brand continua a concentrarsi su quattro aree chiave: (1) efficaci strumenti proattivi per proteggere il nostro negozio online, (2) strumenti all’avanguardia che consentono ai titolari di diritti di collaborare con noi per proteggere al meglio i propri marchi, (3) forte impegno proattivo nel perseguire i malintenzionati e (4) una migliore protezione ed educazione dei clienti. Questo percorso è iniziato molti anni fa e ad oggi continuiamo a raccogliere ottimi risultati nel contrasto alla conraffazione.
Di seguito sono riportati alcuni punti salienti del report sulla protezione dei brand del 2023, che rappresentano degli esempi dei progressi in queste quattro aree chiave:
- Le continue innovazioni nei processi di controllo e verifica dei partner di vendita stanno bloccando i contraffattori ancora prima che provino a creare nuovi account di vendita. Il nostro solido processo di verifica dei partner di vendita permette di individuare i documenti falsi e sfrutta la verifica avanzata di immagini e video e altre tecnologie per confermare rapidamente l’autenticità dei documenti d’identità e la corrispondenza con chi chiede di vendere sul nostro negozio online. Queste tecnologie, insieme ai continui progressi della tecnologia basata sul machine learning, stanno dissuadendo i malintenzionati dal tentare di creare nuovi account di vendita su Amazon. Nel 2023 Amazon ha bloccato oltre 700.000 tentativi di creazione di nuovi account di vendita prima che pubblicizzassero anche una sola offerta – un numero inferiore rispetto ai 6 milioni di tentativi nel 2020.
- Mentre il negozio online e il numero di prodotti in vendita hanno continuato a crescere, le notifiche di violazione valide presentate dai titoli di diritti sono diminuite in modo significativo. Continuiamo a innovare e a migliorare le nostre protezioni automatizzate per i brand, che sfruttano i più recenti progressi dell’intelligenza artificiale per anticipare le nuove strategie adottate dai malintenzionati. Questi modelli avanzati di machine learning utilizzano migliaia di indicatori, compresi i dati forniti dai marchi iscritti al Brand Registry, per proteggere clienti e brand. Nel 2023 il nostro team ha utilizzato una serie di modelli avanzati di machine learning, tra cui computer vision e large language models, per individuare sistematicamente diversi ti tipi di infrazione, migliorando anche la nostra capacità di individuare con precisione le complesse violazioni della proprietà intellettuale di loghi, forme e modelli. Questi strumenti ci permettono di gestire in modo efficiente e preciso compiti ripetitivi complessi su grande scala. Dal 2020, mentre il numero di prodotti disponibili per la vendita nel nostro negozio online è cresciuto in modo significativo, abbiamo registrato una diminuzione di oltre il 30% del del numero complessivo di notifiche di violazione valide presentate dai marchi.
- In collaborazione con i titoli dei diritti e le forze dell’ordine, abbiamo perseguito un numero maggiore di contraffattori, impedendo loro di commettere violazioni ai danni del nostro negozio online e di quelli di altri rivenditori del settore. L’impegno di Amazon per identificare e smantellare le organizzazioni di contraffattori sta funzionando e sta avendo un impatto positivo a livello globale. Dal suo lancio nel 2020, l’Unità di Amazon per i crimini di contraffazione (la Counterfeit Crimes Unit, CCU) ha perseguito più di 21.000 malintenzionati attraverso contenziosi e denunce penali alle forze dell’ordine. Nel 2023, abbiamo identificato e sequestrato oltre 7 milioni di prodotti contraffatti in tutto il mondo, impedendo che danneggiassero i clienti o venissero venduti in altri punti della catena di approvvigionamento. Nel 2023 Amazon ha inoltre rafforzato la collaborazione transfrontaliera in materia di anticontraffazione con i marchi e le forze dell’ordine cinesi. Questo impegno ha portato a più di 50 operazioni condotte con successo e oltre 100 malfattori identificati e arrestati per essere interrogati, molti dei quali sono produttori, fornitori o distributori a monte di prodotti contraffatti. Questa collaborazione ha portato a numerose condanne penali, tra cui multe e pene detentive.
- Stiamo collaborando con esperti del settore e associazioni per sensibilizzare i consumatori sui pericoli legati all’acquisto di prodotti contraffatti. Riconosciamo l’importanza di sensibilizzare i consumatori sui rischi delle merci contraffatte e continuiamo a perseguire una serie di strade per migliorare l’educazione dei consumatori. Ad esempio, in collaborazione con l’International Trademark Association e DECA, Amazon ha lanciato la Unreal Campaign Challenge. La sfida chiedeva agli studenti di produrre un video di 60 secondi che rappresentasse un annuncio di servizio pubblico sui pericoli dell’acquisto di prodotti contraffatti. L’Unreal Campaign Challenge ha raggiunto più di 177.000 membri DECA a livello mondiale e i vincitori sono stati premiati all’International Career Development Conference di DECA davanti a 22.000 studenti.
Siamo orgogliosi dei progressi compiuti per eliminare la contraffazione all’interno del nostro negozio online. Ciò ha richiesto una notevole sforzo di innovazione e non sarebbe stato possibile senza le partnership che siamo stati in grado di costruire con i brand, le associazioni, le istituzioni, le forze dell’ordine e altri soggetti. Sebbene riteniamo di aver fatto molti progressi, continuiamo a impegnarci per un’innovazione continua e non ci fermeremo finché non avremo eliminato del tutto la contraffazione.
Puoi leggere il nostro report 2023 sulla protezione dei marchi, dove troverai aggiornamenti più dettagliati su queste aree strategiche e sui progressi compiuti nel 2023.
Grazie,
Estesi controlli proattivi

Nel 2023, Amazon ha bloccato oltrei 700.000 tentativi di creazione di nuovi account di vendita da parte di malintenzionati, fermandoli prima che potessero pubblicare anche un solo prodotto in vendita nel nostro negozio online. Questo dato è in calo rispetto ai 6 milioni del 2020.
Vendere nello store di Amazon apre un mondo di opportunità per gli imprenditori; per loro creare un account di vendita è semplice, per i truffatori, invece, è molto difficile. Attraverso il nostro continuo investimento in tecniche avanzate di machine learning, abbiamo migliorato i nostri controlli proattivi, automatizzando e ridimensionando i nostri sistemi di protezione della proprietà intellettuale e di rilevazione della contraffazione. Questi sistemi funzionano in ogni fase del processo, dal momento in cui qualcuno tenta di registrare un nuovo account di vendita, creare o aggiornare un’offerta prodotto. Nella maggior parte dei casi, ai malintenzionati viene impedito di creare un account o di mettere in vendita un singolo prodotto, e i contenuti vietati vengono bloccati prima che un cliente li veda.

Nel 2023, Amazon ha bloccato oltrei 700.000 tentativi di creazione di nuovi account di vendita da parte di malintenzionati, fermandoli prima che potessero pubblicare anche un solo prodotto in vendita nel nostro negozio online. Questo dato è in calo rispetto ai 6 milioni del 2020.
Amazon utilizza una combinazione di tecnologia e controllo umano per verificare l’identità dei potenziali partner di vendita. Questi sono tenuti a fornire una serie di informazioni, come ad esempio documenti d’identità, dettagli fiscali e coordinate bancarie. Utilizziamo metodi avanzati di rilevamento dell’identità, la verifica di immagini e video, al fine di confermare rapidamente l’autenticità dei documenti d’identità rilasciati da una pubblica amministrazione e verificarne la corrispondenza alle persone che richiedono l’autorizzazione alla vendita nel nostro store. Oltre a verificarli, i sistemi di Amazon analizzano diversi dati, tra cui i segnali di comportamento, per rilevare e prevenire i rischi, incluse le connessioni con malintenzionati rilevati in precedenza.
I sistemi di Amazon scansionano continuamente sia gli Account venditore nuovi che quelli esistenti, esaminando le modifiche nei dettagli della registrazione e il comportamento dei venditori e analizzando vari indicatori di rischio. Nel caso in cui Amazon individui modifiche a rischio, avviamo tempestivamente un’indagine utilizzando una revisione sia automatica che umana, richiediamo ulteriori informazioni sul venditore, se necessario, e intraprendiamo le misure necessarie.
Dal momento in cui un venditore mette un prodotto in vendita nel nostro negozio, la nostra tecnologia effettua scansioni alla ricerca di potenziali violazioni. La tecnologia automatizzata di Amazon scansiona giornalmente miliardi di tentativi di modifica delle pagine prodotto per individuare potenziali abusi, tra cui la creazione di nuove offerte e la modifica di quelle esistenti. Ad esempio, i nostri strumenti utilizzano avanzate tecniche di machine learning per scansionare parole chiave, testi e loghi identici o simili a marchi registrati o opere protette da copyright al fine di evitare il tentativo di pubblicazione di offerte o prodotti contraffatti. Utilizziamo i dati e le informazioni raccolte durante questi processi per innovare e migliorare le nostre protezioni. Quando riceviamo una notifica di violazione valida o un reclamo da parte di un cliente, i nostri algoritmi di machine learning utilizzano queste informazioni per apprendere come proteggere i brand in modo sempre più efficace.
In evidenza
Come Amazon utilizza l’IA per proteggere la proprietà intellettuale dei marchi
I nostri team utilizzano i più recenti progressi della tecnologia e modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) per creare soluzioni automatiche in grado di identificare e rimuovere le offerte in violazione dal nostro negozio.
Nel 2023, grazie all’uso di tecnologie all’avanguardia come la visione computerizzata e modelli di linguaggio di grandi dimensioni, i nostri team hanno migliorato notevolmente la nostra capacità di rilevare in modo accurato infrazioni su loghi, forme e modelli. Ciò include violazioni in cui i loghi vengono manipolati intenzionalmente nel tentativo di eludere i nostri sistemi di rilevazione. Grazie all’ampia conoscenza di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), questi riescono a gestire attività ripetitive complesse in modo efficiente e con precisione su larga scala. Questi progressi consentono ad Amazon di stare al passo con le nuove strategie emergenti dei truffatori e di aumentare al contempo le protezioni, che effettuano sistematicamente valutazioni automatiche su decine di milioni di immagini di prodotti ogni settimana.
Des outils efficaces de protection des marques

Dal 2020, sebbene il numero di prodotti disponibili per la vendita nel nostro store sia costantemente cresciuto, abbiamo rilevanto una diminuzione di oltre il 30% delle notifiche di violazione totali inviate dai marchi
Quando, all’età di 7 anni, Alex ha avuto l’idea di creare un gioco di carte chiamato Taco vs Burrito, sua madre Leslie Pierson ha aiutato a trasformare in realtà questo sogno. Leslie aveva sentito parlare di Amazon Brand Registry, un programma gratuito che aiuta i marchi a proteggere la loro proprietà intellettuale e le loro offerte, attraverso precedenti esperienze di vendita su Amazon. Hanno quindi avviato il processo di registrazione del marchio per proteggerlo prima del lancio. Di conseguenza, sono stati in grado di iscriversi subito al Brand Registry, sbloccando strumenti di protezione aggiuntivi come Segnalare una violazione, Transparency e Project Zero, così da mantenere la propria proprietà intellettuale al sicuro dai malintezionati. Guarda questo video per maggiori informazioni sul loro percorso.
Guardate il video qui.
Nel 2017, abbiamo lanciato Amazon Brand Registry, un servizio gratuito per i titolari di marchi, indipendentemente dal fatto che vengano venduti nel nostro store o meno. Il servizio offre ai marchi la possibilità di gestirsi e crescere con Amazon, proteggendo al contempo i diritti di proprietà intellettuale. Attraverso lo strumento “Segnalare una violazione”, i titolari dei brand possono cercare, identificare e segnalare violazioni, e successivamente tenere traccia delle loro notifiche all’interno della cronologia presente nella Dashboard dedicata.
Brand Registry consente ad Amazon di tutelare in modo più efficace i marchi attraverso protezioni automatizzate che sfruttano l’apprendimento automatico e i dati forniti in Brand Registry. Le nostre protezioni automatiche utilizzano i dati forniti dai brand per eseguire continuamente la scansione dello store di Amazon e impedire che vengano messi in vendita prodotti in violazione. All’interno di Brand Registry, l’Impact dashboard fornisce ai brand un’istantanea delle protezioni proattive di Amazon, inclusi i dati sul volume di offerte in violazione bloccate o rimosse per ogni brand, in base al paese e alla categoria di prodotto.
Oltre agli strumenti di protezione del brand, l’iscrizione a Brand Registry garantisce accesso ad una suite di strumenti disponibili solo per i titolari di brand, tra cui Brand Stores, Sponsored Brands, Brand Analytics e molte altre funzionalità.
Sr. Director, Global Brand Protection, Levi Strauss & Co.
Brand Registry ha una nuova home page personalizzata
In base ai feedback ricevuti dai brand, Amazon ha riprogettato la home page di Brand Registry, rendendo più facile l’accesso alle nostre funzionalità più utilizzate come Segnalare una violazione e Impact dashboard, offrendo al contempo ai brand la possibilità di personalizzare il layout della home page in base alle proprie esigenze. I brand possono ora trovare informazioni sull’accuratezza delle notifiche, lo stato dell’iscrizione e le pagine di aiuto pertinenti direttamente nella home page.
Fermare i marchi fraudolenti in collaborazione con l’USPTO
Amazon fa affidamento sulla correttezza delle informazioni sul marchio fornite dai brand al fine di garantire che non vengano inviate richieste di registrazione e candidature fraudolente al Brand Registry. Amazon collabora con lo United States Patent and Trademark Office (USPTO) per prevenire frodi e abusi nel sistema dei brand. Amazon riceve e opera sulla base delle informazioni fornite da questo ufficio sullo stato di registrazione e sui soggetti sottoposti a sanzioni da parte dell’USPTO, inclusi i legali che sono stati bloccati da questo ufficio. Utilizziamo queste informazioni per rimuovere brand falsi e abusivi, e condividere trend rilevati all’interno del nostro store con l’USPTO, supportando così le loro indagini su potenziali frodi da chi tenta di abusare e aggirare il Sistema di registrazione dei brand degli Stati Uniti. Questo serve anche a garantire che non vengano utilizzate richieste e registrazioni fraudolente per l’iscrizione di marchi a Brand Registry.
Nel 2023, Amazon ha consolidato la sua collaborazione con l’USPTO e ha iniziato a sfruttare una combinazione di dati e indicazioni per identificare i brand autorizzati, aiutando così i propri team a rilevare ed estromettere con ancor più efficacia i truffatori da Brand Registry.
Amazon Patent Evaluation Express (APEX)
Oltre a fornire protezioni contro la contraffazione e la violazione dei marchi, nel 2018 abbiamo lanciato APEX per offrire ai titolari di brevetti di utilità un forum per una risoluzione delle controversie efficace e più celere rispetto al sistema giudiziario tradizionale. APEX consente ai brand di richiedere una valutazione sulle contestazioni relative ai brevetti di utilità, e di monitorare il processo decisionale tramite lo strumento Segnalare una violazione. A causa della complessità tecnica di molti brevetti di utilità, una causa per violazione di brevetto dura spesso diversi anni e costa centinaia di migliaia di dollari. Il processo APEX invita un valutatore terzo neutro a determinare se un prodotto è in violazione, riducendo a una media di 30 giorni il tempo necessario per prendere una decisione. Questa procedura è notevolmente più veloce rispetto ai due anni necessari perché una causa media sui brevetti arrivi a processo negli Stati Uniti. APEX assicura inoltre che la parte vittoriosa non paghi alcuna spesa legale.
Amazon Intellectual Property (IP) Accelerator aiuta le piccole imprese a registrare in modo efficiente i diritti di proprietà intellettuale, offrendo ai titolari un modo affidabile e conveniente per proteggere i propri marchi. Intellectual Property (IP) Accelerator accelera l’accesso di un marchio a Brand Registry e quindi anche agli strumenti di protezione di Amazon e di crescita del brand.
General Counsel, Anker Innovations Technology Co., Ltd.
Project Zero combina l’avanzata tecnologia di Amazon con la sofisticata conoscenza da parte dei brand dei loro diritti di proprietà intellettuale e del modo più efficace di identificare la contraffazione dei loro prodotti. Questo accade attraverso i nostri potenti strumenti di protezione del brand, tra cui protezioni automatiche, funzionalità di serializzazione dei prodotti e la capacità senza precedenti che diamo ai brand in Project Zero di rimuovere direttamente le offerte contraffatte dal nostro negozio online.
IP & Brand Protection Manager – North America, Epson
Transparency è un servizio di serializzazione del prodotto che, utilizzando dei codici per identificare in modo univoco le singole unità iscritte, impedisce ai prodotti contraffatti di raggiungere i clienti. Tramite l’app Amazon Shopping o l’app Transparency, questi codici possono essere scansionati lungo tutta la catena distributiva e dai clienti stessi per verificare l’autenticità dei prodotti, indipendentemente da dove siano stati acquistati. Amazon verifica questi codici per garantire che solo le unità autentiche vengano spedite ai clienti. il logo Transparency ricorda al cliente che ogni articolo è dotato di un codice univoco, applicato dal brand, che noi verifichiamo prima della spedizione. Questo logo fa parte della missione di Amazon di prevenire in maniera proattiva la contraffazione e consentire ai clienti di verificare che il prodotto provenga dal brand.
In evidenza
Transparency è interoperabile con i sistemi di serializzazione dei prodotti del brand
L’interoperabilità consente ai brand che dispongono già di serializzazione su prodotti o packaging di beneficiare più facilmente e rapidamente delle protezioni dalla contraffazione offerte da Transparency, senza richiedere modifiche ai processi di fabbricazione e packaging esistenti.
Global Vice President, Head of Global Supply Chain, Logitech
Rendere i truffatori responsabili delle loro azioni

Nel 2023, Amazon ha identificato, sequestrato e smaltito in modo appropriato oltre 7 milioni di prodotti contraffatti in tutto il mondo, impedendo loro di danneggiare i clienti o di essere rivenduti in altre aree della catena di distribuzione.
In collaborazione con brand e forze dell’ordine, siamo stati in grado di avviare un numero maggiori di procedimenti legali civili e penali contro i truffatori, impegnandoci al massimo per fermare gli abusi nei nostri negozi e presso altri rivenditori di tutto il settore in futuro. Benché riteniamo di aver compiuto grandi progressi, continuiamo a impegnarci per innovare e non ci fermeremo finché non avremo portato a zero il numero di contraffazioni.
La nostra Unità contro i crimini di contraffazione (CCU, Counterfeit Crimes Unit) è un team internazionale che include ex procuratori federali, agenti dell’FBI, investigatori e analisti dei dati. La CCU, le agenzie doganali e le forze dell’ordine condividono informazioni per individuare le contraffazioni, chiudere gli account dei truffatori, sequestrare l’inventario contraffatto e perseguire le persone coinvolte. La CCU ha ostacolato l’attività dei contraffattori e le loro reti attraverso procedimenti civili, azioni congiunte e sequestri con le forze dell’ordine in tutto il mondo. Tra questi vi erano fornitori, prestatori di servizi di logistica, social media influencer, emittenti di fatture false e altro ancora.
La lotta contro la contraffazione è globale: i truffatori operano su diversi canali di vendita e cercano costantemente nuove tattiche per eludere i nostri controlli. Quando troviamo un prodotto contraffatto, andiamo all’origine, oltre il nostro store, per identificare i magazzini e la rete distributiva, ed evitare che entri nella catena di distribuzione. In questo modo, proteggiamo i clienti che acquistano su Amazon o in altri store. Nell’ambito di questi sforzi, nel 2023 Amazon ha consolidato la sua collaborazione internazionale anti-contraffazione con i brand e le forze dell’ordine cinesi, un’iniziativa che ha portato a oltre 50 azioni di successo con più di 100 truffatori identificati e trattenuti per accertamenti, molti dei quali sono produttori, fornitori o distributori a monte di prodotti contraffatti. Questa collaborazione ha portato a diverse azioni penali, tra cui multe e pene detentive.
Head of Trademark and Design, Philips
Head of Intellectual Property Law, Trademarks, Designs, BMW Group
In evidenza
Articoli sulla Counterfeit Crimes Unit
Interoperability allows brands that already have their own product serialization on their products or packaging to easily, and more quickly, benefit from Transparency’s counterfeit protections without requiring any changes to their existing manufacturing and packaging processes.
Position paper sulla collaborazione tra il settore pubblico e privato nella lotta alla contraffazione
Nel 2021 abbiamo ideato e lanciato un piano sulla collaborazione tra il settore pubblico e privato nella lotta alla contraffazione. Dalla pubblicazione del piano, è cresciuta l’importanza della collaborazione privata e pubblica, insieme all’interesse per tali partnership. Siamo entusiasti di vedere come queste relazioni si stiamo espandendo e l’adozione delle pratiche che stiamo promuovendo nel settore è di forte ispirazione per noi.
Nel 2023, abbiamo constatato una serie di successi in ogni pilastro di questo piano:
Condividere informazioni sulle attività di contraffazione per contribuire a fermare i prodotti contraffatti in dogana: Amazon si impegna a una maggiore condivisione delle informazioni per contrastare le contraffazioni alle frontiere. Continuiamo a espandere la nostra collaborazione con le agenzie doganali per scambiarci reciprocamente informazioni sulle attività di contraffazione. Possiamo aiutare queste agenzie nel loro lavoro di individuazione, ricerca e sequestro e rafforzare la capacità delle forze dell’ordine di smontare le reti criminali dietro queste merci illecite. Le agenzie doganali possono collaborare con noi non solo per bloccare le spedizioni sequestrate, ma anche per bloccare altre merci e inventario provenienti da truffatori di cui potremmo essere al corrente.
Nel 2023, Amazon è diventato il primo rivenditore a entrare a far parte dell’European Union Intellectual Property Office (EUIPO) Intellectual Property Enforcement Portal (IPEP). Il programma IPEP include funzionari doganali, autorità di polizia, titolari dei diritti e ora anche rivenditori, che si dedicano a identificare, individuare e segnalare prodotti contraffatti in modo che non arrivino ai consumatori all’interno dell’Unione europea. Amazon ha stretto partnership formali per la condivisione delle informazioni con le autorità doganali e le forze dell’ordine in tre aree geografiche principali: Stati Uniti, Unione europea e Giappone. Nel 2023, Amazon ha collaborato con le agenzie doganali statunitensi e giapponesi per impedire che oltre 100.000 contraffazioni raggiungessero le catene di approvvigionamento nazionali e danneggiassero i clienti.
- Condividere informazioni sui contraffattori bloccati per aiutare ad intercettarne un maggior numero e più in fretta: Riteniamo che occorra introdurre una maggiore e più efficace condivisione delle informazioni nel settore privato. Come indicato nel piano del 2021, è fondamentale che le partnership tra privati e settore pubblico includano una maggiore condivisione delle informazioni. La nostra adesione all’Anti-Counterfeiting Exchange (ACX), una collaborazione di settore negli Stati Uniti, è stata pensata per rendere più difficile per i truffatori spostarsi tra diversi negozi e rendere più sicuri gli acquisti da parte dei consumatori. Siamo entusiasti di vedere questi stessi sforzi riproposti in tutto il mondo. Queste iniziative aiuteranno i partner di tutto il settore a espandere il proprio impegno, singolo e collettivo, per individuare le contraffazioni e impedire che raggiungano i consumatori. Continuiamo a supportare best practice collaborative per contrastare la contraffazione nell’Unione europea, come quelle illustrate nel pacchetto degli strumenti dell’UE contro la contraffazione e nel quadro del memorandum d’intesa dell’UE.
Incrementare le risorse delle forze dell’ordine per perseguire i contraffattori: Amazon riconosce e rispetta il duro lavoro svolto dalle forze dell’ordine e dalla magistratura nella lotta ai contraffattori in tutto il mondo. Siamo fieri di collaborare con diverse agenzie per contrastare questi criminali e continueremo a condividere informazioni sui contraffattori accertati che non possono più vendere nel nostro store. Continueremo ad impegnarci e a fornire alle autorità segnalazioni e prove approfondite che possano essere utili nell’individuazione dei contraffattori e nell’interruzione delle loro reti criminali.
Nel 2023, Amazon ha sottoscritto un memorandum d’intesa (MOU) con il Servizio Analisi Criminale, Ufficio interforze del Ministero dell’Interno italiano, con l’obiettivo di rafforzare la lotta contro lacontraffazione in Italia. Ai sensi del MoU, Amazon condivide con il Ministero informazioni sul modus operandi dei truffatori identificati, a supporto dei loro sforzi interni per sviluppare politiche e risorse a sostegno delle attività delle forze dell’ordine. Grazie a questa partnership, Amazon e il Ministero hanno evidenziato l’importanza della collaborazione e della priorità alle risorse anti- contraffazione per le forze dell’ordine. Gli sforzi di Amazon per dare vita a collaborazioni nel settore pubblico e privato e sviluppare nuove strategie proattive anti-contraffazione sono stati evidenziati dal Ministero nel suo report quinquennale, “La contraffazione. Evoluzione del fenomeno criminale sul mercato fisico e online (2018-2022).” Leggi di più →
Pur essendo fieri delle partnership e delle collaborazioni che abbiamo sviluppato nel settore pubblico e privato nel corso dell’ultimo anno, sappiamo che è possibile fare di più per innalzare gli standard della lotta alla contraffazione.
Amazon continua a collaborare direttamente con i brand e con le principali associazioni di settore alla ricerca di riscontri che ci consentano di continuare a migliorare i nostri programmi, condividere le nostre migliori prassi per aiutare gli altri ad avere maggiore successo, identificare trend, testare nuovi strumenti, proteggendo meglio clienti e brand.
President, International AntiCounterfeiting Coalition
Executive Director, Asia Toy & Play Association
President, INDICAM
Tutela e sensibilizzazione dei clienti

In collaborazione con l’International Trademark Association, Amazon ha lanciato l’Unreal Campaign Challenge, raggiungendo 177.000 membri globali DECA, chiedendo loro di produrre un video annuncio di servizio pubblico (PSA) di 60 secondi che evidenziasse i pericoli derivanti dall’acquisto di prodotti contraffatti. I vincitori sono stati riconosciuti all’annuale International Career Development Conference (ICDC) della DECA di fronte a 22.000 studenti.
Collaborare con il settore
Riconosciamo l’importanza di informare e sensibilizzare i consumatori sui rischi derivanti dalla contraffazione delle merci e continuiamo a ideare e perseguire diverse vie per migliorare la loro formazione.
In Spagna abbiamo registrato un podcast presso l’Ufficio brevetti e marchi spagnoli per aumentare la consapevolezza dei consumatori; in Polonia abbiamo collaborato con il Consumer Forum sulla campagna “vivi in modo originale”; in India abbiamo collaborato con un’associazione di settore leader e abbiamo tenuto workshop di formazione della capacità in tutto il paese e nel Regno Unito abbiamo collaborato per un anno con Crimestoppers a una campagna su social media, per mettere in guardia il pubblico contro i pericoli derivanti da prodotti contraffatti.
In occasione della Giornata mondiale della proprietà intellettuale 2023, abbiamo avviato una campagna in partnership con l’USPTO e con le principali associazioni industriali cinesi. Attraverso una serie di live streaming, video ed eventi di persona, abbiamo fornito ai nostri partner di vendita a Shenzhen, Guangzhou e Ningbo materiale didattico sull’importanza di proteggere la loro proprietà intellettuale.
In partnership with the International Trademark Association, Amazon launched the Unreal Campaign Challenge, reaching 177,000 global DECA members, asking them to produce a 60-second public service announcement (PSA) video that highlights the dangers of purchasing counterfeit. The winners were recognized at DECA’s annual International Career Development Conference (ICDC) in front of 22,000 students.
Presidente dell’Unreal Campaign Committee, INTA
Garanzia del cliente
Da decenni, la nostra garanzia dalla A alla Z tutela i clienti indipendentemente dal fatto che abbiano acquistato l’articolo da Amazon o da un partner di vendita indipendente, e riconosce loro il diritto a un rimborso completo se non sono soddisfatti delle condizioni o della consegna puntuale di quel prodotto. In questo modo, i clienti che hanno acquistato l’articolo da Amazon o da un partner di vendita indipendente sono protetti. Nel corso degli ultimi anni, abbiamo intensificato ulteriormente la nostra attività: se ci accorgiamo che un cliente ha acquistato un prodotto contraffatto, lo contattiamo proattivamente informandolo dell’accaduto e rimborsando completamente l’acquisto. Non è necessaria alcuna azione da parte del cliente. Non è necessaria alcuna azione da parte del cliente.